Ti dico la mia | Torino

Recensione “Leggere” Steve McCurry

Gloria Marchi

Dal 9 marzo al 1 luglio Palazzo Madama a Torino ospita “Leggere” una raccolta di scatti di Steve McCurry che ritraggono persone intente nell’intima azione della lettura.

Arricchiscono e completano la raccolta alcune tra le opere più famose e amate dallo stesso artista che le ha scelte come copertina dei suoi libri e che conferiscono maggior lustro alla mostra.

Interessante, appropriato, intelligente e poetico il dialogo tra le immagini del grande fotografo e le citazioni scelte da un vasto repertorio fornito da scienziati, scrittori, poeti e filosofi sul tema titolo e protagonista della mostra. La foto sembra acquistare maggior forza e vita dal breve testo scelto e lo sguardo rimbalza più volte dall’una all’altro in una danza che incontra e coinvolge sguardo, pensiero e cuore: si guarda e si legge, si osserva e si medita e infine si contempla.

“Il verbo leggere non sopporta l’imperativo” scriveva Gianni Rodari: è una necessità, una crescita, una libertà, un rientrare in sé stessi per cambiare, capire, entrare nella pelle di altri e comprenderli, è un’avventura che plasma e forma, che dà risposte e fa nascere domande, è la vita non subita ma partecipata e interiorizzata. 

I protagonisti degli scatti fotografici, immersi in un silenzio quasi mistico creato grazie alla bravura dell’artista nel cogliere la luce e dar risalto ai colori, rappresentano un puzzle bellissimo e variopinto di diverse etnie, età e classi sociali e nello stesso tempo sottolineano questo carattere universale e insieme personale ed intimo che accomuna tutti nella lettura.

I pannelli scuri, la penombra in cui si snoda il percorso espositivo e le luci che esaltano esclusivamente le immagini fotografiche, aiutano ulteriormente il fruitore ad entrare nell’occhio del fotografo e nel pensiero di chi ha scritto le frasi.

La collezione non comprende molte opere, circa una sessantina, e la visita è abbastanza breve, ma nonostante questo assolutamente consigliata!

Gloria Marchi

Il BlogNotes SaFa è un progetto di «cittadinanza attiva».

La redazione è composta da studenti della scuola. Dei Licei, per ora. Crescerà.

Sono gli alunni della scuola che si sono incontrati, hanno appreso le tecniche di scrittura per il web; hanno imparato i trucchi delle fotografie e della post-produzione di immagini; hanno preso atto che esiste una legge e una deontologia proprio perché esistono abusi e pericoli che si possono evitare.

> Scopri Tutto