Intervista al prof. Frezza

Stefano Chiodi

Come si comincia...

Il professor Michele Frezza da ormai da 26 anni nella nostra scuola sembra estroverso, in realtà è molto timido però ci concede qualche minuto per scoprire come si affronta il mondo della musica.

Tutto cominciò solo per tenere compagnia ad un suo compagno delle elementari iscrivendosi ad un corso di solfeggio, che poi dopo alcuni anni si è trasformato in uno strumento con i tasti bianchi e neri e dei pedali sotto i piedi. Questo era solo un inizio che si è portato avanti per tutta la vita ancora oggi.

Dopo tanti anni di studio si arriva al conservatorio e...

Il conservatorio viene dopo dove come ci racconta il professore non viene vissuto come una semplice scuola con tanti allievi tutti in una classe , ma come una realtà totalmente diversa da quella che ci potremmo immaginare. Infatti ci viene detto che : “Una volta passato il primo esame si entra e si comincia a studiare giorno dopo giorno ”.

Siccome non c’è una classe al conservatorio le lezioni sono allievo-maestro o come lo chiama lui :“il suo papà musicale” che da più di 40 anni lo segue questo per dire che tutto non finisce dopo la fine del percorso lì dentro .

C'è vita oltre la scuola?!?

Sì perché il nostro amato professore non si limita a insegnare musica nella nostra scuola alle medie e alle elementari facendoci suonare la diamonica una versione ridotta del piano, ma ci da l occasione di fare un corso pomeridiano di pianoforte e segue un coro a Chivasso di musica sinfonica ma anche più moderna mettendo in scena dei musical.

Tutto si può fare ma a volte la paura prende il sopravvento sviluppando quella che viene definita l’ansia da prestazione molto presente durante le sue prime performance, che ormai sono solo un lontano ricordo.

Piccoli consigli per affrontare il mondo della musica...

Di solito quello che viene sempre detto è riguardo all’ età si consiglia di incominciare da piccoli in modo da apprendere in modo più facile se poi non si è portati si può lasciare perdere, ma magari si scopre che in futuro si vuole proprio ritornare sulle tracce del passato.

Come ci ricorda il professore che ricorda ancora dei suoi allievi che non erano molto ferrati in materia ma poi hanno riscoperto la passione per la musica girando il mondo e diventando internazionali

IMG-20190407-WA0000

Stefano Chiodi​

Il BlogNotes SaFa è un progetto di «cittadinanza attiva».

La redazione è composta da studenti della scuola. Dei Licei, per ora. Crescerà.

Sono gli alunni della scuola che si sono incontrati, hanno appreso le tecniche di scrittura per il web; hanno imparato i trucchi delle fotografie e della post-produzione di immagini; hanno preso atto che esiste una legge e una deontologia proprio perché esistono abusi e pericoli che si possono evitare.

> Scopri Tutto