UNO SGUARDO AL FUTURO
UNO SGURDO AL FUTURO
Arrivati in quinta non tutti hanno le idee chiare sul proprio futuro. Ed è così che nel mezzo dell’estate del quarto anno, quando le vacanze sono l’unica prospettiva, ci siamo ritrovate a riflettere su quale possa essere per noi la giusta strada universitaria da intraprendere.
Grazie al Corso di Orientamento delle tre Scuole Superiori federate (Normale di Pisa, Sant’Anna di Pisa, Iuss di Pavia), abbiamo avuto la possibilità di sentirci per tre giorni studenti universitari, partecipando a varie lezioni di molteplici facoltà in plenaria telematica.
La giornata era divisa in tre momenti:
Prima sessione, articolata in incontri dedicati a tutti gli studenti partecipanti, in particolare:
Seconda sessione, in cui ognuno partecipava a laboratori diversi proposti ogni giorno. In queste occasioni gli studenti, divisi in gruppi meno numerosi, avevano la possibilità di seguire lezioni mirate e al tempo stesso interagire con il professore.
I corsi riguardavano gli argomenti più vari:
Ognuno, dunque, ha avuto l’opportunità di scegliere i corsi secondo le proprie preferenze e il vantaggio, soprattutto per chi brancolava nel buio, è stato quello di potersi confrontare con svariati argomenti e scoprire dove il proprio interesse si accendesse maggiormente.
Terza sessione, era finalizzata all’incontro con i tutor, laureandi dei tre istituti, e dedicata al racconto della loro esperienza. Questo momento è stato particolarmente significativo: da un lato, per capire come essi sono giunti alla loro scelta universitaria; dall’altro, per comprendere più da vicino la vita collegiale. Infatti, poiché tutte e tre le scuole federate sono fornite di campus, in cui gli studenti vivono insieme in una struttura, sono emersi diversi aspetti della complessa dolce amara vita in collegio.
Sicuramente non tutti i dubbi sono svaniti, non tutte le incertezze sono state eliminate, ma il primo passo verso una scelta mirata è la consapevolezza di ciò che il mondo universitario offre a 360°, ed è proprio questa la visione che ci è stata proposta.
Nonostante la scelta appaia ardua, seguire le proprie inclinazioni e un po’ di coraggio sono gli strumenti necessari per trovare la strada giusta.
La quinta è sicuramente un anno duro e impegnativo: i professori che si lamentano più del solito di essere indietro col programma e corrono, l’ansia della maturità sempre a pesare sulle spalle e, come se non bastasse, a tutto questo si aggiunge la grande incognita del “cosa farò dopo?” Qualcuno forse vorrà smetterla per sempre con lo studio, ma per chi è intenzionato a iscriversi all’università abbiamo pensato di creare questa rubrica, con l’obiettivo di aiutarvi in questa scelta non sempre facile. In ogni post troverai una breve descrizione della facoltà e qualche dettaglio tecnico e se hai altre domande… scrivici!
Il BlogNotes SaFa è un progetto di «cittadinanza attiva».
La redazione è composta da studenti della scuola. Dei Licei, per ora. Crescerà.
Sono gli alunni della scuola che si sono incontrati, hanno appreso le tecniche di scrittura per il web; hanno imparato i trucchi delle fotografie e della post-produzione di immagini; hanno preso atto che esiste una legge e una deontologia proprio perché esistono abusi e pericoli che si possono evitare.