Storie di scuola
Nel suo viaggio attraverso i regni dell’oltretomba, Dante si trova a dover “dire l’indicibile” e parlare di esperienze indescrivibili attraverso l’umana parola. Come rimediare? A volte le parole se le inventa (“trasumanar” è forse la più celebre), altre volte (mooolte volte, come sa ogni studente che deve analizzare le terzine della Commedia) ricorre a similitudini.
I ragazzi di 5^ Impresafa hanno seguito le orme del “divin poeta”, tentando di costruire similitudini adeguate a raccontare un’esperienza altrettanto indicibile e, per alcuni, infernale: la pandemia da Covid-19. Qualcuno ne ha sottolineato il carattere oscuro e malinconico, paragonabile alla notte; altri hanno immaginato la società colpita dal virus come un’orchestra priva di direttore, che produce una musica stonata e stridente, senza più armonia. C’è stato chi si è addirittura messo alla prova componendo rime e terzine: ecco a voi i risultati!
Spostatasi dall‘Oriente all’Occidente
e infettati corpi e menti
ha offuscato la vita della gente;
spazio
come nebbia è tutto ciò che senti
e vedi, portando con sé paura
e chiusure, obbligandoci a movimenti lenti
spazio
il parlar delle persone una forzatura,
immobile orizzonte permanente.
E tu niente e nessuno vedi
(Actis, Balabio, Chiodi e Tiengo)
Fresca libertà sempre attesa
de l’etterno valore, assente nell’oltretomba,
non permetteva la ripresa.
L’assordante silenzio rimbomba,
aspettando l’inno serale segno di fede,
come all’alba ‘l militar intona.
Più buia è l’ora che ‘l sol precede.
Come a un fiore estirpato dal suo prato
posto in un vaso sul freddo davanzale
manca la gentile luce del sole
così manca a noi quella luce,
quella vicinanza con i compagni
che si vedono crescere nel campo fuori dalla finestra.
E come i petali raccolti dall’alito del vento
così volano gli anni della nostra giovinezza,
lontani dalla freschezza
della brezza di primavera.
(Valente, Bellezza, Marchetti)
Il BlogNotes SaFa è un progetto di «cittadinanza attiva».
La redazione è composta da studenti della scuola. Dei Licei, per ora. Crescerà.
Sono gli alunni della scuola che si sono incontrati, hanno appreso le tecniche di scrittura per il web; hanno imparato i trucchi delle fotografie e della post-produzione di immagini; hanno preso atto che esiste una legge e una deontologia proprio perché esistono abusi e pericoli che si possono evitare.