Non è facile essere al liceo, o meglio, è semplice perché viviamo in una routine perfetta: ci svegliamo, andiamo a scuola, pranziamo, studiamo, a volte tanto, e nei fine settimana usciamo con gli amici. Peccato che non sempre sia così idilliaca questa monotonia; infatti mentre la nostra vita scorre tra i banchi di scuola, soventemente ci ritroviamo a pensare con un senso di angoscia a cosa fare dopo aver ottenuto il diploma, dove iscriversi all’università e cosa ci piacerebbe fare con le nostre vite.
Queste domande non vengono quasi mai dissipate grazie alle ore di scuola lavoro proposte dalle scuole, o perché svolte male da noi studenti, o perché organizzate ancora peggio; tuttavia tramite alcuni progetti molto specifici si riesce ad ottenere una chiara immagine di una determinata professione o carriera.
Uno di questi progetti è il CWMUN, Change the World MUN, ovvero un meeting annuale e globale che riunisce studenti provenienti da tutto il mondo per una simulazione riguardante le nazioni unite.
L’esperienza che si vive partecipando a questo progetto è unica, e se si è interessati a una carriera internazionale è assolutamente imperdibile.
Infatti, oltre a garantire una simulazione realistica della carriera diplomatica, il CWMUN risulta un’ottima opportunità per confrontarsi con ragazzi provenienti da tutto il mondo e per sfidare quelli che crediamo siano i nostri limiti e le nostre insicurezze.
Lavorare a fianco di nostri coetanei provenienti da oltre 140 paesi diversi oltre a arricchirci culturalmente connettendoci a tante altre realtà lontane dalla nostra, ci permette anche di cercare di capire il presente per affrontare insieme il futuro consapevolmente. Inoltre nella cerimonia di chiusura si ha l’occasione di sentire dal vivo discorsi di figure rinomate come ambasciatori, ex ministri e capi di stato, artisti e funzionari delle Nazioni Unite o dell’Unione Europea.
La preparazione a questo progetto occupa molto tempo, e non bisogna prenderla superficialmente, infatti il seminario online ha cadenza settimanale e aiuta a prepararsi al meglio alla stesura del position paper, alla formulazione dei discorsi e all’esperienza in generale.
In conclusione, l’esperienza lavorativa svolta all’interno dell’ONU consente di comprendere l’importanza di ciò che accade in quell’istituzione dove si governano e amministrano i destini del mondo.
Vuoi consultare il sito del CWMUN? http://www.cwmun.org/
Vuoi consultare il sito della nostra scuola? https://www.collegiosacrafamiglia.it/
Silvia Familiari
Il BlogNotes SaFa è un progetto di «cittadinanza attiva».
La redazione è composta da studenti della scuola. Dei Licei, per ora. Crescerà.
Sono gli alunni della scuola che si sono incontrati, hanno appreso le tecniche di scrittura per il web; hanno imparato i trucchi delle fotografie e della post-produzione di immagini; hanno preso atto che esiste una legge e una deontologia proprio perché esistono abusi e pericoli che si possono evitare.