Leggere la Divina Commedia in tempo di pandemia: un farmaco contro lo smarrimento
Un pomeriggio dedicato al sommo poeta in occasione del primo Dantedì
Intervista Doppia Albertella – Pennisi
L’intervista che svela tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui prof.
La creatività ci rende liberi!
Oggi come in passato, la creatività può essere un vero e proprio farmaco contro la reclusione.
Recensione “La macchia umana”
“Noi lasciamo una macchia, lasciamo una traccia, lasciamo la nostra impronta”
Non siamo automi
La maturità quest’anno sarà per molti di noi il dover affrontare situazioni da grandi che non avremmo messo in conto così improvvise
Tipi da videolezioni
Pure in quarantena, la scuola non ci abbandona mai! Ma noi studenti affrontiamo con fantasia anche la sua versione digitale
“Il sogno nel cassetto” per riscoprire i giganti
Progetto di lettura teatrale a distanza
Italo Calvino
Nel turbine che agita il nostro mondo, l’uomo è chiamato a compiere una scelta
Quando emergenza fa rima con resistenza
Storia di una quotidianità che non esiste più; o meglio: ha assunto aspetti nuovi e inattesi