Emanuele Politi, Stefano Actis e Gaia Bellezza

Autogestione made in SAFA

Venerdì 31 gennaio alla SaFa si è svolta la prima giornata di autogestione, organizzata dai rappresentanti d’istituto e gestita dagli studenti. 

La mattinata è stata divisa in due parti, per ciascuna delle quali sono state organizzate varie attività. La prima parte prevedeva un corso per dj, dove gli studenti hanno potuto ascoltare vari tipi di musica, capire come funziona una console e provarla loro stessi; il corso di stampante 3D, dove è è stato spiegato il suo funzionamento e i suoi ambiti di applicazione, praticamente universali. Il forum è stato animato da discussioni sugli argomenti più caldi al giorno d’oggi, mentre nel laboratorio sul Safa Blog sono state raccolte e messe in pratica diverse idee.

Nella seconda parte della mattina ci si è divisi nuovamente in tre gruppi: le quinte hanno partecipato a un corso di soft skill (che è continuato anche nel pomeriggio) tenuto dalla professoressa Baiunco, gli altri hanno partecipato a un corso di fotografia o a un workshop di graffiti: la “tela” degli artisti è stato il muro del giardino della scuola, arricchito di nuovi murales.

Il bilancio della giornata è stato sicuramente positivo, con gli studenti soddisfatti dei corsi e già in trepidante attesa di una seconda giornata di autogestione!

Il BlogNotes SaFa è un progetto di «cittadinanza attiva».

La redazione è composta da studenti della scuola. Dei Licei, per ora. Crescerà.

Sono gli alunni della scuola che si sono incontrati, hanno appreso le tecniche di scrittura per il web; hanno imparato i trucchi delle fotografie e della post-produzione di immagini; hanno preso atto che esiste una legge e una deontologia proprio perché esistono abusi e pericoli che si possono evitare.

> Scopri Tutto