BuongiorNO back to school (o forse no)

Giornata tipo dello studente ritornato in DAD

Beatrice Borgomastro

BuongiorNo back to school (o forse no...)

Giornata tipo dello studente ritornato in DAD

6:30Suona la sveglia, riavvio la sveglia.
6:45Risuona la sveglia, riavvio la sveglia.
7:00Ri-risuona la sveglia.
7.05Dopo aver rimpianto fortemente i tempi della quarantena, in cui accedere alla videolezione era l’unico sforzo necessario di prima mattina, mi alzo… 
7.10Mi fermo un attimo, mi ricordo dell’ultimo DPCM: si ricomincia con la DAD. Sento il dovere morale di prendere tutto quel poco di positivo che mi offre questa situazione, e… torno a letto.
7.45

Quando non posso davvero più rimandare, finalmente mi alzo.

7.55

Mi rendo presentabile, giusto quel poco necessario per far capire che, in teoria, non mi sono appena alzata (la tuta e le ciabatte non visibili in video sono consentite secondo la mia etica).

8.00

Compio i due passi che mi distanziano dalla scrivania, attivo Google Meet.

8.05La luce accecante dello schermo mi “aiuta” a svegliarmi giusto in tempo per rispondere al buongiorno dei professori, seduti ai nostri posti nella classe deserta, e salutare le facce addormentate dei miei compagni.
8.10

“Scusi professoressa, può ripetere? La mia connessione purtroppo è un po’ debole.” E quando il Wi-Fi già di prima mattina non ti assiste completamente, capisci che sarà una lunga giornata. 

9.05

“Scusi professoressa, ha suonato il corriere, sono sola in casa, vado a rispondere e torno subito.”

10.20“Scusi professoressa, può tornare alla slide precedente? Il gatto è passato davanti al display.”
11.40

Varie presenze non identificate si aggirano negli sfondi delle camere degli studenti.

12.00

Aspirapolvere sempre attivi come sottofondo delle spiegazioni.

12.40La camera che diventa il crocevia della casa; tutti i membri della famiglia si affrettano a passare alle mie spalle, sperimentando varie tecniche per non essere ripresi: chi gattona sotto la scrivania, chi allunga il braccio, ed è subito The Thing della famiglia Addams, chi invece con nonchalance mostra fiero la propria tenuta da smartworking.
13.00Sempre il gatto, che questa volta graffia la porta, perché vuole entrare, poi uscire, poi ri-entrare e poi ri-uscire dalla stanza.
13.30

Lo stomaco brontola, la fame si fa sentire, e con la consapevolezza di avere la cucina, il cibo pronto e la madre che te lo vuole propinare a tutti i costi, lì dietro la porta, la tentazione è forte. 

13.40Finalmente spengo il computer.
15.30Beh vantaggi sì, questa didattica a distanza ne ha; ma studiare devo studiare comunque, la maturità non la farà nessuno al mio posto…
17.00Leggo le decine di mail che mi arrivano ogni giorno, compito assegnato, interrogazione online, lavoro autonomo, lezioni registrate… prima o poi anche il computer non ce la farà più. 
21.00

Accendo la tv, c’è il nuovo DPCM che mi aspetta: sì, ormai anche lui fa parte della mia routine.

[tags]

Il BlogNotes SaFa è un progetto di «cittadinanza attiva».

La redazione è composta da studenti della scuola. Dei Licei, per ora. Crescerà.

Sono gli alunni della scuola che si sono incontrati, hanno appreso le tecniche di scrittura per il web; hanno imparato i trucchi delle fotografie e della post-produzione di immagini; hanno preso atto che esiste una legge e una deontologia proprio perché esistono abusi e pericoli che si possono evitare.

> Scopri Tutto